top of page
Le secrezioni micropilari e impollinazione nelle gimnosperme
Le secrezioni micropilari caratteristiche di molte gimnosperme servono per catturare il polline aerodisperso. Tuttavia nel phylum delle Gnetophyta la goccia micropilare serve anche da “ricompensa” per gli impollinatori, funzione analoga al nettare fiorale delle Angiosperme con la quale la goccia micropilare condivide una simile chimica di base. Le ricerche hanno evidenziato che gli insetti possono aver esercitato una pressione selettiva nel modificare la composizione della goccia micropilare in quelle specie ad impollinazione mediata sia dal vento che dagli insetti. Tale risultato ha importanti risvolti evolutivi.
Per questa linea di ricerca collabora con: Centre for Forest Biology, University of Victoria (Canada); Museum of the North and Department of Biology and Wildlife, University of Alaska Fairbanks (Alaska, USA).
bottom of page