top of page
MAEC senza sfondo.png
LOGO_UNISI_png.png
LOGO_UNISI_png.png
immagine profilo fb.jpg

Il MAEC Lab è uno dei laboratori del Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università degli Studi di Siena. La principale linea di ricerca è la chimica ecologica ovvero il ruolo delle interazioni chimiche tra gli organismi viventi e il loro ambiente e le conseguenze di tali interazioni sul comportamento e sull'evoluzione degli organismi coinvolti. È quindi un campo vasto e altamente interdisciplinare. L'oggetto di studio principale è la biochimica dell'ecologia, intesa come individuazione delle molecole o gruppi specifici di molecole che funzionano come segnali per avviare, modulare o terminare una varietà di processi biologici come il metabolismo.

Le molecole che ricoprono tali ruoli sono in genere sostanze organiche facilmente diffondibili di bassa massa molecolare che derivano da percorsi metabolici secondari, ma includono anche peptidi.

 

L'attività del MAEC riguarda soprattutto lo sviluppo di metodi analitici, in particolar modo cromatografia liquida con rivelatori DAD-MS-RI, per l'identificazione di metaboliti secondari, peptidi e amminoacidi coinvolti nell'interazione pianta-animale. Particolare attenzione viene data alla caratterizzazione del nettare (fiorale ed extrafiorale), come elemento di comunicazione tra piante e insetti.

gruppo 1.png

Massimo Nepi

Professore Associato

gruppo 1.png

Massimo Guarnieri

Tecnico di Ricerca

gruppo 1.png

Emanuele Giordano

Assegnista

gruppo 1.png

Daniele Calabrese

Dottorando

bottom of page